Archivi categoria: Comunicati

Giov 30 Luglio 2015 – Fiaccolata in solidarietà con il popolo Curdo (Ore 21 – Fronte Porta Nuova)

30-Luglio_fiaccolataLA TURCHIA NON STA BOMBARDANDO L’ISIS, STA BOMBARDANDO COLORO CHE COMBATTONO L’ISIS!

Giovedì 30 Luglio 2015
Ore 21 – Fronte Stazione Porta Nuova – Torino

CORTEO/FIACCOLATA IN SOLIDARIETA’ AL POPOLO CURDO!
Contro l’aggressione della Turchia è ora di mobilitarsi!

LIBERTA’ PER OCALAN, PACE SUBITO!

——————————————————————-

FERMIAMO IL MASSACRO! ERDOGAN ASSASSINO!

Da Suruc ai bombardamenti: Dieci giorni di menzogne

Il 20 luglio scorso, nella cittadina vicina al confine turco-siriano di Suruc, sono stati uccisi 32 giovani socialisti provenienti dalle più grandi città turche. Suruc è il villaggio nel quale si è dato sostegno internazionale alla resistenza di Kobane. Migliaia di attivisti da tutto il mondo, tanti anche dall’Italia, si sono recati proprio a Suruc per offrire il proprio sostegno e aiuto, mentre le guerrigliere e i guerriglieri resistevano a Kobane contro l’attacco di ISIS durante i 134 giorni di assedio. Per questo i 32 giovani socialisti erano a Suruc il 20 luglio, per continuare a dare sostegno alla ricostruzione di Kobane. Usando questo attentato come pretesto, il premier turco Ahmet Davutoglu ha deciso di entrare in azione militarmente, motivando questa decisione con la pericolosità di ISIS Continua la lettura di Giov 30 Luglio 2015 – Fiaccolata in solidarietà con il popolo Curdo (Ore 21 – Fronte Porta Nuova)

Solidarietà al Rojava e ai/alle compagn* in stato di fermo

Domani ore 18:00 in Piazza Castello presidio in solidarietà con il Rojava e contro le frontiere che uccidono! 

Rompiamo l’embargo da parte del governo turco che accerchia il Rojava!
LIBERTÀ PER LE/I COMPAGN*!
BIJI KOBANE!11265597_800525540043157_5714315337031753028_n

Segue il comunicato pubblicato ieri sul blog della Carovana per il Rojava, in seguito alla notizia del fermo sul confine turco-siriano subito dagli attivisti solidali alla resistenza del popolo curdo.

“La Turchia nasconde dietro una maschera di falsa democrazia tragiche notizie che raccontano di morti, feriti, pestaggi e crudeltà da parte della polizia contro gli abitanti dei tre cantoni del Rojava. Consapevoli del fatto che siano in prima persona soprattutto i nostri compagni Curdi a rischiare quanto e più di noi nell’attraversamento illegale del confine, crediamo sia nostro dovere dare vita a tutti i tipi di mobilitazione nei nostri rispettivi paesi, per rompere l’embargo che accerchia il Rojava, che uccide arresta e tortura gli stessi protagonisti di quella resistenza contro l’ISIS utilizzata strumentalmente da media e governi occidentali salvo poi dimenticarsi di quello che accade in questo pezzo di Mondo.”

http://carovanaperilrojava.noblogs.org/post/2015/05/21/due-compagni-della-carovana-per-il-rojava-fermati-al-confine-turco-siriano/

Segnaliamo gli articoli pubblicati oggi sui quotidiani nazionali e locali e la diretta sulle libere frequenze di Radio Blackout con uno dei compagni della Carovana Rojava-Torino:

http://torino.repubblica.it/cronaca/2015/05/22/news/arrestati_al_confine_turco_due_esponenti_dei_centri_sociali_torinesi_avevano_portato_farmaci_a_kobane-114982082/

http://www.nuovasocieta.it/metropoli/kobane-due-torinesi-della-carovana-torino-rojava-arrestati-dalla-polizia-turca/

http://radioblackout.org/2015/05/carovana-per-il-rojava-arrestati-due-compagni-torinesi/

 

Speciale 25 Aprile 2015 – 70 anni: la resistenza continua, la libertà è nella lotta

In tutta Europa crescono le formazioni di estrema destra che mescolano populismo, nazionalismo e neonazismo dichiarato. La crisi economica i cui costi vengono sistematicamente riversati sulle classi subalterne facilita l’attecchimento di parole d’ordine che individuano un nemico cui attribuire tutte le colpe: rom, musulmani e stranieri in genere, o chi viene in qualche modo percepito come diverso, estraneo.
In Italia l’estrema destra e la destra istituzionale hanno denominatori comuni politici e culturali: dal rifiuto della società meticcia alla xenofobia violenta, dalla concezione patriarcale del rapporto uomo-donna, alla stigmatizzazione violenta dell’omosessualità. Comune a tutte queste destre è il tentativo di legittimarsi affermando ormai un presunto superamento dell’antifascismo. D’altronde i neo-fascisti hanno vita facile nel vendere le loro bugie; negli ultimi vent’anni abbiamo guardato con disgusto autorevoli esponenti del centro-sinistra fare a gara tra sdoganamenti dei “ragazzi di Salò” e sproloqui a proposito di “pacificazione” o di “ragioni dei vinti”. Tutti tentativi mirati a svuotare il 25 aprile e la lotta di Resistenza e Liberazione dal suo significato più vero e profondo.

Liberazione-di-Torino-copie-1
Nella foto: Partigiani in azione sui tetti di Torino. Sullo sfondo la Mole Antoneliana

L’operazione di mistificazione e svuotamento del 25 aprile, del trasformarlo in una ricorrenza retorica e sempre più lontana non è avvenuta per caso.
E non è per caso che proprio nei momenti di povertà, di crisi, fascisti e razzisti hanno terreno più fertile per seminare odio e xenofobia. Perchè l’odio e la xenofobia sono i grimaldelli sociali attraverso i quali chi detiene il potere opera una divisione tra i tanti che oltre a essere lontani (e schiacciati) dal potere non hanno neanche i soldi per arrivare a fine mese, sgretolando in interessi particolari la forza che sta nel percepirsi come tutti uguali, tutti privati di diritti e libertà, tutti e tutte con un nemico chiaro nelle istituzioni e nella grande classe imprenditoriale del Paese. Sono infatti questi i responsabili della crisi e delle politiche di sacrificio che subiamo ogni giorno. E il neo-fascismo sdoganato e con ben più di un piede nelle istituzioni è strettamente funzionale a questo meccanismo di divisione.
In questo contesto si verificano inoltre alleanze come quella a cui abbiamo assistito negli ultimi mesi tra i neo-fascisti di Casa Pound e la Lega Nord, che probabilmente Continua la lettura di Speciale 25 Aprile 2015 – 70 anni: la resistenza continua, la libertà è nella lotta

Speciale 25 Aprile 2015 – Il filo rosso della resistenza: partigiani di ieri e di oggi

Quest’anno il 70° anniversario della liberazione dal nazi-fascismo arriva in una fase storica particolarmente delicata, in cui sotto il peso di una crisi infinita e delle politiche di austerità abbiamo assistito in tutta Europa alla crescita di formazioni politiche populiste, neofasciste, razziste ed xenofobe.
Ma in questi ultimi mesi, ed in particolare dopo la strage di Parigi all’interno della redazione del giornale “Charlie Hebdo”, è certamente l’ISIS (o Stato Islamico) ad essere utilizzato maggiormente come strumento per seminare odio ed agitare lo spauracchio della minaccia alla civiltà (ed al sistema aggiungiamo noi) occidentale.
Una campagna islamofoba e reazionaria si sta sviluppando in tutto il vecchio continente, fomentando paura e isteria attraverso la costruzione dello stereotipo del nemico per eccellenza: immigrato e mussulmano.
Le forze fasciste impegnate a cavalcare da tempo l’emergenza migranti, cercano di trarre ulteriore vantaggio dagli ultimi accadimenti: dalla Le Pen ed il suo Front National in Francia, passando per Pegida (il movimento anti-immigrati nato in Germania) fino ad arrivare ai fascio-leghisti nostrani (Salvini in testa).

Un combattente YPG legge un libro protetto dai sacchi di sabbia nella città di Kobane
Un combattente YPG legge un libro protetto dai sacchi di sabbia nella città di Kobane

Tutti provano ad inzuppare il pane in questa brodaglia rancida , ergendosi a protettori della civiltà contro la barbarie islamica e lanciando un autentica crociata in nome della cristianità. Chi fa questo, centrando la questione sull’elemento religioso (e di conseguenza su quello nazionale) piuttosto che sulla forma tipicamente fascista e reazionaria del califfato nero, lo fa con l’unico scopo di provare a raccogliere consenso per i loro beceri scopi elettorali.
Crediamo invece che, anche se in una forma diversa dal passato (almeno quello a noi storicamente più vicino),l’ISIS si ponga in assoluta continuità con quella che è l’idea di sopraffazione, totalitarismo e nazionalismo tipica dell’ideologia fascista.

Stato Islamico o fascismo islamico?
Lo Stato Islamico non è altro che un miscuglio di fanatismo islamico e nazionalismo radicale.
Questo ne fa uno stato fascista. Gli estremisti hanno usato il Corano per disprezzare e vessare i non arabi o più genericamente chi non stava dalla loro parte. Continua la lettura di Speciale 25 Aprile 2015 – Il filo rosso della resistenza: partigiani di ieri e di oggi

Speciale 25 Aprile 2015 – Per una memoria viva: la resistenza nel suo contesto storico

70 anni. Tanto è passato da quel 25 aprile del 1945 che ha segnato così profondamente la nostra storia. Una data che fu il culmine di un anno e mezzo di guerra di città e di montagna e che, soprattutto, avrebbe dovuto porre la parola fine al regime fascista con i suoi ultimi retaggi, che da venti anni ormai opprimeva l’Italia portandola sull’orlo del collasso.
Vale la pena ricordare che la dittatura fascista non fu “all’acqua di rose” come in questi anni una certa letteratura ha provato a raccontarci. Fu un regime duro, che abolì tutte le libertà individuali, di stampa e di aggregazione. Che emanò leggi eccezionali per sopprimere il dissenso. Il Tribunale speciale per la difesa dello Stato dal 1926 fece condannare migliaia di oppositori mentre moltissimi furono coloro che presero la via dell’esilio.

Nella foto: si spara dagli uffici della Lancia
Nella foto: si spara dagli uffici della Lancia

Il fascismo aveva nella sua anima la guerra e fu coerentemente guerrafondaio. Invase nel 1935 l’Abissinia (Etiopia) con azioni basate sul massacro sistematico e sullo sterminio dell’avversario. Si utilizzarono su larga scala armi chimiche (già allora vietate dalle convenzioni internazionali) per fiaccare la resistenza abissina. Nel 1939 fu occupata l’Albania. E poi nel 1940 Mussolini trascinò un paese impreparato nella tragedia della seconda guerra mondiale. E i morti si contarono a centinaia di migliaia Continua la lettura di Speciale 25 Aprile 2015 – Per una memoria viva: la resistenza nel suo contesto storico

25 Aprile 2015 di LOTTA contro fascismo e razzismo – 70° Anniversario @ Zona San Paolo

25-aprile-2015_def

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Spazi Occupati Zona San Paolo presentano

25 APRILE DI LOTTA CONTRO FASCISMO E RAZZISMO
1945-2015 – 70° Anniversario
Ancora e sempre partigani! Continua la lettura di 25 Aprile 2015 di LOTTA contro fascismo e razzismo – 70° Anniversario @ Zona San Paolo

Dom 19 Aprile 2015 – Critical Seeds “Canapa: tra tecniche di coltivazione e pratiche di riappropriazione”

critical-seed_2015E’ arrivato anche quest’anno il momento di seminare, tanti e tante come di consueto lo faremo allo scopo di mandare avanti una pratica che da sempre ha caratterizzato l’uomo e la sua storia. I divieti e le proibizioni sull’uso di cannabis e della maggior parte delle sostanze psicoattive sono un assurdo fenomeno recente che ha peggiorato notevolmente le condizioni di vita dell’intera società, creando ad hoc una categoria da perseguire, negando ai pazienti il diritto alla scelta della cura e facendo prosperare le mafie che, come dimostrano le ultime indagini della magistratura su appalti e grandi opere, hanno ramificazioni sempre più fitte.
Il dibattito politico sul tema sembra essere mosso unicamente dal miraggio economico che la recente legalizzazione in Colorado ha portato alla ribalta, come se la soluzione allo scempio creato da decenni di malgoverno nel nostro Paese possa essere la tassazione e conseguente speculazione su una pianta da sempre patrimonio botanico dell’umanità. Forse a livello culturale siamo ancora messi peggio…è recente la notizia che un ospedale di Roma abbia aperto un ambulatorio specializzato nella cura farmacologica della dipendenza da cannabis, il tutto ovviamente pagato con soldi pubblici, oltre al danno la beffa!
Lontani dalla logica monopolistica delle diverse proposte di legge presentate in materia e del recente gruppo parlamentare appena costituito, crediamo sempre più fermamente che la coltivazione per il proprio fabbisogno personale sia l’unico strumento che possa arginare le imminenti speculazioni del mercato, che presto faranno delle ideologie proibizioniste un triste e drammatico ricordo. Il primo critical seeds lo dedicheremo pertanto alla coltivazione di canapa, intesa come tecnica che serva a garantire un prodotto comunque complesso e versatile, ma anche come pratica politica di riappropriazione di un sapere che non può essere negato e di un comportamento che in quanto ci appartiene Continua la lettura di Dom 19 Aprile 2015 – Critical Seeds “Canapa: tra tecniche di coltivazione e pratiche di riappropriazione”

Sab 18 Aprile 2015 – Prima assemblea verso la costruzione di un festival dello sport antisessita (Ore 17)

11094765_1109447482403978_8176131282993555477_oLo sport popolare, come lo conosciamo e pratichiamo, è antifascista, antirazzista ed antisessista. Antirazzista perché non sono necessari documenti o permessi per allenarsi e perché la provenienza importa solo come possibilità di scambio.
Antifascista perché alla violenza della sopraffazione opponiamo la forza ragionata e leale della solidarietà. Antisessista perché nei nostri allenamenti e nelle nostre palestre corpi diversi si possono incontrare, affrontare, scontrare e misurare, toccare e rispettare.
Una tre giorni antisessista nasce quindi dalla necessità di mettere al centro nuovi rapporti tra generi ed identità di genere partendo dallo sport.
Questo vuol dire spogliatoi ed allenamenti misti e possibilità di confrontarsi con corpi diversi senza sottoporli a giudizi basati sulla forza o sulla capacità di dominare l’altr*.

Vuol dire riconoscersi nelle differenze e praticare relazioni orizzontali e paritarie. Vuol dire liberarci da stereotipi e imposizioni per trovare modi nuovi di esprimere desideri, identità e bisogni, sorprendendoci di cosa possiamo trovare oltre lo specchio.

Per tutti questi motivi siete tutt* invitat* il 18 Aprile alle ore 17.00 al Csoa Gabrio Continua la lettura di Sab 18 Aprile 2015 – Prima assemblea verso la costruzione di un festival dello sport antisessita (Ore 17)

Quel 14 Dicembre in piazza c’eravamo tutt*

44717_455824394473922_1156790929_nA distanza di cinque anni dal 14 Dicembre 2010 e a poco meno di 24 ore dalla lettura della sentenza che domani vedrà 26 compagni e compagne giudicati dal Tribunale di Roma, riproponiamo “Un paio di righe di cronaca di parte sui fatti di roma” a firma Giaka, un breve racconto “di pancia” pubblicato a pochi giorni di distanza dalla grande giornata del 14 Dicembre che ha visto, nel giorno della fiducia al governo Berlusconi, decine di migliaia di persone riversarsi a Roma per assediare i palazzi del potere.
Lo facciamo aderendo all’appello “Nessuno rest* solo*” e ribadendo con forza che quel 14 dicembre in piazza c’eravamo tutt*: i primi scontri in Corso del rinascimento, l’aria resa irrespirabile dai lacrimogeni, la notizia della fiducia data al Governo grazie ai voti di Razzi e Scilipoti, la rabbia che si riversa in Via del Corso e poi Piazza del Popolo, la resistenza, le barricate in fiamme, la carica contro i finanzieri, il blindato assediato che prende fuoco, l’urlo collettivo di gioia che riempie la piazza e che solo i caroselli dei blindati riuscirono a svuotare dopo oltre 4 ore di scontri.
Il 14 Dicembre è un patrimonio collettivo…solidarietà e complicità con i i compagni e le compagne sotto processo!
La piazza è del popolo!
CSOA Gabrio


Rabbia – rabbia e odio alla notizia –  rabbia e odio è quello che prova il corteo come avesse  un enorme stomaco collettivo – la mozione di sfiducia non è passata al senato non è passata alla camera il pappone con la sua faccia da maiale resterà al governo la sua schiera di ruffiani vergognosi continuerà ad avvelenare il nostro futuro il ddl gelmini verrà fatto passare in fretta e furia – il corteo un’intera generazione disillusi Continua la lettura di Quel 14 Dicembre in piazza c’eravamo tutt*

Sab 28 Marzo 2015 – #MaiConSalvini Corteo Ore 15

10410170_10206256438520224_8513514181942458515_nll 28 marzo la Lega Nord tenterà di sfilare per le strade di Torino contro l’attuale giunta regionale targata PD, in merito allo scandalo delle firme false che l’hanno recentemente coinvolta.
Anche nella nostra città il partito di Salvini cerca di racimolare consenso attorno alle sue posizioni populiste, nella speranza di costruire un fronte unitario della destra in opposizione al governo Renzi.

Ma a Torino la Lega la conosciamo bene.
Tutti ricordiamo gli sperperi della giunta Cota, l’uso di denaro pubblico per le spese private dei consiglieri, lo smantellamento delle borse di studio, l’attacco sprezzante contro l’aborto, la chiusura delle eccellenze sanitarie sul territorio.
E altrettanto bene non dimentichiamo che chi ha prodotto la voragine di debito che grava sulla città e quello stesso Chiamparino che, in continuità con le decisioni del governo, oggi da palazzo Lascaris continua la politica di tagli a servizi fondamentali come la scuola, i trasporti, la sanità e la cultura.

Salvini e la Lega non sono un’alternativa a Renzi e Chiamparino ma l’altra faccia della stessa medaglia, che si contende ciò che rimane dei nostri diritti e delle libertà abbattute e umiliate dal governo.
L’assemblea pubblica del 18 marzo ha quindi deciso di convocare una giornata di antifascismo e antirazzismo contro la Lega e il fronte di Salvini, che sappia respingere la loro politica di odio e discriminazione.
L’appuntamento è per sabato 28 marzo alle h.15 in piazza Castello!